La tecnologia sta facendo passi da gigante e sempre
di più entra nella nostra vita quotidiana, nell'ufficio e nelle città.
Se solo poco tempo fa, per una motore di ricerca, si sfogliavamo
un'enciclopedia, ora si cerchiamo informazioni in Rete.E nell'ultimo
periodo è esploso il fenomeno mobile, grazie alla diffusione delle reti
3G e Wi-Fi per le città industrializzati.
A
questo proposito, il sito AskMen.com ha stilato una classifica delle 10
città più tecnologiche al mondo, veri e propri centri del progresso
dove le innovazioni sono all'ordine del giorno.
In decima posizione si trova Tel Aviv, la capitale culturale di Israele, una città giovane dove Microsoft ha aperto un centro di ricerca per innovazione.
Ecco dove i migliori posti per dormire a Tel aviv
Al
nono posto si trova Monaco di Baviera, la città [tedesca-
>www.hostelsclub.com/country-it-24.html] più evoluta nei confronti
della banda larga e delle reti wireless, con oltre il 65% della
popolazione (la percentuale più alta in Europa) che usa reti broadband
per navigare.
ostelli a Monaco
l'ottava posizione,e' Bangalore, in India,grazie al fatto che il 35% dei talenti informatici indiani vive e lavora lì, studiati nelle migliori scuole.
ostelli a Bangalore
Settimo posto per la capitale della Finlandia,
Helsinki. Grazie a Nokia e alla Helsinki University of Technology è
considerata la seconda area urbana in Europa in termini di crescita
tecnologica.
ostelli a Helsinki
Sesta posizione per Seattle in stati uniti,
sede di Microsoft, Amazon,T-Mobile e Starbucks, città del nord-ovest
americano letteralmente esplosa negli anni '90 con oltre cinquantamila
persone che si sono trasferite per lavorare in aziende legate a
internet. Ora, chi vuole essere connesso senza fili, giorno e notte,
magari sorseggiando un caffè, basta che accenda il proprio computer.
Silicon Valley, sede delle maggiori compagnie tecnologiche del mondo
come Apple, Intel, Google, Hewlett-Packard e tante altre aziende.
ostelli a Seattle
Come
era facile aspettarsi, le priori posizioni sono occupate dalle
metropoli asiatiche che fin dagli anni novananta sono sempre maggiori
state un passo più avanzzati delle città occidentali. Hong Kong è al
quarto posto, un posto nel quale è possibile ordinare al ristorante
parlando con un robot e che ha recentemente inaugurato Cyberport, che
un'area high-tech con appartamenti e negozi dotati di ogni necessari
delle persone. Il progetto era finita nel 2007,che nella progettazione,
ogni angolo della citta si puo collegare internet ed e' gratuiti per
tutti. ci mettevano Digital Media Center, iResource Center, Wireless
Development Center...poi entro nel 2012, sara piu migliore e veloce per
internet cioe la velocità sarà portata a un gigabit al secondo!
ostelli a Hongkong
Secondo gradino del podio per Seoul, capitale della Corea del Sud
e sede di Samsung e LG, due delle più grandissimi multinazionali sul
settore elettronica. E' il centro mondiale dell'online game, tanto da
avere avviato corsi universitari ad hoc. Le reti wireless sono
ovviamente disponibili ovunque, anche nella metropolitana dove
moltissima gente muovevano per andare al lavoro o scuola. quindi la
gente si puo guardare la TV e internet contemporaneamente con migliore
qualita del schermo durante il viaggio.
ostelli a Seoul
Primo posto, naturalmente, per Tokyo in Giappone.
La capitale giapponese è la città che permette di avere i gadget
elettronici più nuovi, più avanzati, più piccoli e più potenti. Persino
la vide delle toilette sono elettroniche.
ostelli a Tokyo
E' perché i coreani ed i giapponesi ci hanno già pensato molto tempo fa!!!!!...
Sei pronto a partire? Dobbiamo saperne presto e perche???


